Processo al Lupo: il 24 agosto l’ultimo atto della lunga battaglia giudiziaria
A Civitella Alfedena, la giuria si pronuncerà sulle accuse di cappuccetto Rosso e i Tre Porcellini
( Pescasseroli, 18 Agosto 2016 )Il prossimo 24 agosto, alle ore 11.00 avrà luogo presso il Museo del Lupo di Civitella Alfedena, “Il processo al Lupo”.
Sul banco degli imputati salirà il predatore accusato di innumerevoli reati a lui ascritti dall’uomo nel corso della secolare convivenza sul territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
L’udienza si terrà a porte aperte nella sala adattata ad aula di Tribunale, dove la difesa avrà l’arduo compito di smontare le accuse mosse al suo assistito dai Tre Porcellini, da Cappuccetto Rosso e dalle pecore.
Sarà una battaglia legale che si preannuncia aspra e dura a colpi di Codice del Diritto del Bosco, articoli del Processo della Foresta, Normativa dell’Uomo e Testo Unico sui Detti Popolari: un guazzabuglio giudiziario nel quale la Giuria popolare, composta da turisti e cittadini, sarà chiamata a muoversi e decidere per la condanna o per l’assoluzione del Lupo imputato.
“Il processo al Lupo” è un’attività gratuita e progettata dal Parco che punta al coinvolgimento dei turisti e dei cittadini nel processo di comunicazione ed educazione ambientale svolto nei Centri Visita.
Per informazioni o partecipare come giudice popolare, cittadini e turisti possono recarsi presso il Museo del Lupo di Civitella Alfedena, telefonare al numero 0864890141, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica lupo.civitella@parcoabruzzo.it.

Processo al Lupo: il 24 agosto l’ultimo atto della lunga battaglia giudiziaria