La Biodiversità della Polinella
Camminare tra erbe e luoghi magici
Martedì 14 Febbraio 2023 dalle 08:30 alle 14:00Raggiungere il Coppo della Polinella e godere dei suoi paesaggi e della sua storia è una piacevole e non troppo faticosa esperienza. Già l'attraversamento del Vallone dell'Atessa porta l'escursionista a confrontarsi con un ambiente naturale aspro e selvaggio, prima di immergersi in una faggeta che mette bene in chiaro i rapporti di forza tra l'uomo e la natura. Qui l'uomo non è riuscito a imporsi e il territorio conserva intatti i segni di un passato remoto glaciale. Questo è per antonomasia il luogo dove maggiormente si può osservare il fenomeno degli ecotoni, transizioni tra due ecosistemi, e imparare a godere della ricchezza della loro biodiversità.
In caso di percorso innevato l'escursione avverrà con l'ausilio delle ciaspole. Al termine dell'escursione una gustosa cioccolata calda nel piccolo laboratorio artigianale "La Delizia degli Elfi" al centro di Pescasseroli.
- ORARIO: Dalle 8.30 alle 14 con pranzo al sacco
- APPUNTAMENTO: Alle ore 8.15 in Piazza S. Antonio a Pescasseroli
- DIFFICOLTA': ESCURSIONISTICA
- COSTO: 20 euro a persona + eventuale affitto delle ciaspole 7 euro
- SENTIERO: Z1 – Z2
ABBIGLIAMENTO:
In montagna è buona norma vestirsi a strati con abbigliamento da montagna. Si richiedono quindi scarponcini da trekking, giacca per pioggia e vento, zaino, pile, cappello, guanti e torcia. Facoltativi macchina fotografica e binocolo.
APPUNTAMENTO:
Piazza Sant'Antonio, Pescasseroli. I trasferimenti per raggiungere l'attacco del sentiero, qualora fossero previsti, verranno effettuati esclusivamente con le proprie auto.
SICUREZZA:
Le escursioni verranno curate da Accompagnatori di Media Montagna. L'Associazione si riserva il diritto di cambiare destinazione o annullare l'escursione in caso di condizioni sfavorevoli.
PRENOTAZIONI:
E' possibile prenotare le escursioni al numero 333 960 70 79, via WhatsApp o online. Nell'ultimo caso sarete ricontattati telefonicamente per confermare la presenza e il numero dei partecipanti.
https://apiedinelparcodabruzzo.it/prenotazioni-online/
Tag: escursioni 