Sabato 25 Novembre 2023 dalle 08:00 alle 16:00Un'escursione in quota nel regno del Camoscio appenninico.
Il Monte Meta (2242 mt slm) segna il confine tra le regioni Lazio, Abruzzo e Molise, infatti è raggiungibile dai tre versanti. Saliremo dal versante Molisano, e scenderemo da quello abruzzese compiendo un anello completo. Il panorama è davvero unico: lo sguardo spazia a 360° sulle montagne dell'Appenino centrale e nelle giornate terse si vedono l'Adriatico e il Tirreno. Il grande nucleo di camosci che vive sul crinale della Meta osserva gli escursionisti in cammino e, con un po' di fortuna, si fa ammirare anche a breve distanza, spesso si possono osservare aquile e grifoni volteggiare nel cielo e i gracchi che spezzano il silenzio delle vette. La Meta è una vetta che conquista, una montagna bellissima e piena di vita.
LA TUA ESPERIENZA
- Sali su una vetta di grande bellezza, confine delle tre regioni di Abruzzo, Lazio e Molise
- Ammira un panorama eccezionale durante il percorso e dalla cima
- Osserva il territorio in cerca dei camosci e delle tracce degli animali selvatici con l'aiuto della guida e ascolta le sue interessanti spiegazioni
- Assapora il gusto di una vera ascesa
- Dissetati ad una sorgente naturale di acqua freschissima
E' necessario prenotare entro il giorno precedente la data dell'escursione
📞349 3938773 (Jessica D'Andrea)
📧info@jdtrek.com
📆prenotazioni online >>
LOCALITA': Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (sentieri PNALM L1-M1-L4)
IMPEGNO: L'impegno fisico richiesto è medio-alto. L'escursione non ha particolari difficoltà tecniche. Salita e discesa di pendenza media con un tratto molto più ripido.
Classificazione E
DISLIVELLO: 900 mt in salita e 900mt in discesa
LUNGHEZZA: 12 km di sviluppo totale (andata e ritorno)
PARTENZA: alle 8:00
DURATA: 6/7 ore comprese soste
COSA INDOSSARE:
- scarponi da trekking
- maglietta leggera adatta alla stagione
- pantaloni lunghi comodi
COSA PORTARE:
- uno zaino personale grande a sufficienza (25/30 lt) per contenere quanto elencato di seguito e non avere giacche legate in vita o oggetti appesi al collo:
- pile o felpa
- borraccia con acqua (1,5lt)
- cibo
- maglietta di ricambio (per essere asciutti dopo aver sudato camminando)
- pile o felpa (strato caldo)
- piumino 100g o adeguata giacca calda
- guscio o giacca antivento e impermeabile
- cappello caldo
- guanti caldi
- occhiali da sole
- crema solare
- bastoncini da trekking
NON ADATTO A
- a bambini sotto i 12 anni
- persone con diffcoltà motorie
- persone con problemi cardiaci
- persone con obesità
- donne incinte
GRUPPO: MIN 2 - MAX 15
AVVERTENZE: in base alle condizioni ambientali e meteo il programma può essere rimandato, annullato o subire variazioni di itinerario anche in corso di svolgimento
APPUNTAMENTO: PIANORO CAMPITELLI nel parcheggio all'imbocco del sentiero L1. Parcheggio sul posto, partenza a piedi dal luogo di appuntamento. APRI IN GOOGLE MAPS >>
COSTO: 25,00 € a persona. Pagamento il giorno dell'escursione in contanti.
COSA E' INCLUSO
📞349 3938773 (Jessica D'Andrea)
📧info@jdtrek.com
📆prenotazioni online >>
Attività svolta da Jessica D'Andrea, guida professionista del posto (Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Abruzzo, Guida Interprete, Educatrice Ambientale accreditata presso il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise).
Seguici su Instagram @jdtrek_ e Facebook JD Trek
Tag: escursioni,
trekking,
ambiente,
camoscio,
paesaggio,
creste,
aquila reale,
escursione,
alte vette,
autunno,
trekking naturalistico,
escursioni autunno,
paesaggi