Dal 30 Marzo al 1 Aprile 2024 dalle 09:00 alle 16:00
PASQUA 2024
30 - 31 MARZO
1 APRILE
VIENI A VIVERE UN'ESPERIENZA IN NATURA
Allaccia gli scarponi e parti con noi!
A oltre cento anni dalla sua fondazione e con le sue faggete riconosciute nel 2017 Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, il Parco più antico d'Italia è attraversato da un'affascinante rete di sentieri, tra alte vette rocciose e infinite foreste, regno di orsi, lupi e camosci. E poi ci sono i borghi storici, scrigni preziosi dal fascino antico, in cui si nascondono storie e sapori e dove il presente si unisce alla tradizione.
📄 PROGRAMMA
In questi giorni cammineremo nei santuari della natura, luoghi simbolo, che, date le loro preziose caratteristiche ambientali, costituiscono le più importanti aree protette del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. È un viaggio che attraversa il tempo e la storia per raccontare e far conoscere la natura di questo territorio, la sua biodiversità e unicità ma anche la cultura e le tradizioni che hanno caratterizzato, e continuano a caratterizzare, il rapporto tra uomo e montagna.
PRIMO GIORNO UN SANTUARIO DELLA NATURA
La Riserva Integrale della Camosciara è piena di preziosi tesori naturali: meravigliose e antiche foreste, panorami mozzafiato, corsi d'acqua cristallina e cascate spettacolari. È inoltre la prima area di Riserva Integrale dalla quale è nato il Parco Nazionale d'Abruzzo nel 1923, un luogo storico e di grande importanza per la conservazione della natura in particolare del Camoscio Appenninico. La magia di questo luogo ti catturerà e ti emozionerà.
Durata 6 ore – Lunghezza 10 km – Dislivello 480 mt.
SECONDO GIORNO L'IMPRONTA DEL TEMPO
Lungo il percorso, ammireremo antiche foreste di faggio, testimoni mutevoli del passare dei secoli, e ci immergeremo in panorami mozzafiato che ci faranno sentire davvero parte della natura circostante. Potremo anche ascoltare le storie degli antichi mestieri locali scoprendo così come la natura e la cultura siano sempre state strettamente legate. Scopriremo anche come le montagne siano nate e cresciute attraverso lo scorrere del tempo.
Durata 7 ore – Lunghezza 12 km – Dislivello 600 mt.
TERZO GIORNO I RACCONTI DELLA FAGGETA
Una passeggiata poco impegnativa ci permetterà di scoprire i segreti della foresta e dei suoi abitanti. In questa sconfinata faggeta, dall'atmosfera magica, ascolteremo il ritmo semplice e sicuro della natura. Cammineremo, immersi nel silenzio, tra antichi alberi e ampie radure. Qui, alcuni esemplari di faggio fanno parte di una faggeta vetusta, patrimonio dell'Unesco dal 2017 e superano i 500 anni di età, sopravvissuti, su balzi e rupi, ai tagli boschivi dei secoli passati.
Durata 4 ore – Lunghezza 6 km – Dislivello 200 mt.
🥾 COSA PORTARE
È sempre consigliabile vestirsi a strati per avere la possibilità di alleggerirsi durante il percorso.
Si consiglia di portare:
Zaino da montagna
Guscio o mantella impermeabile
Piumino o Giacca comoda
Pile o felpa
T-shirt di ricambio
Pantalone da trekking (lungo)
Scarponi da trekking
Guanti e cappello
Borraccia
🏔 LIVELLO ESCURSIONE
Le escursioni non presentano particolari difficoltà tecniche, è necessaria però una discreta preparazione fisica.
❗ AVVERTENZE
In caso di meteo avverso il programma potrebbe subire delle modifiche a discrezione della guida. I partecipanti saranno informati per tempo.
💶 PREZZO: 60€
(sconti per famiglie e ragazzi sotto i 14 anni)
Il costo è per le tre escursioni, è possibile partecipare anche solo a due giorni
✔ COSA È INCLUSO
Guida e organizzazione
Assicurazione professionale
❌ COSA È ESCLUSO
Trasporti e trasferimenti
Alloggio e Spese personali
INFO E PRENOTAZIONI:
☎️ 3396676274 (Stefano)
☎️ 333/5867105 (Marco)
✉️ info@vallisregia.com
👉 https://www.vallisregia.com/pasqua-2024/
👉 www.vallisregia.com
Tag: geologia,
storia,
ecologia,
ambiente,
flora,
fauna,
montagna,
natura,
acqua e sorgenti,
camosciara,
a piedi,
paesaggio,
panorami,
escursione,
escursionismo,
foresta,
sentieri del Parco,
escursioni a pasqua,
escursioni primavera,
Outdoor,
lago di barrea,
Interpretazione ambientale,
paesaggi,
escursioni pasquetta