Scuole
Attività di Educazione Ambientale 2021/2022
Venite con noi... alla scoperta del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e MoliseEducazione ambientale è trasmettere attivamente conoscenza, rispetto e amore per la natura, indurre a riflessioni personali e profonde, orientare le persone verso comportamenti e stili di vita in armonia con l'ambiente e la natura.
Il Parco organizza sempre nuovi ed efficaci programmi di educazione ambientale rivolti agli Istituti Scolastici ricadenti nei tre versanti del territorio, Abruzzo, Lazio e Molise, al fine di comunicare la bellezza della natura, il valore stesso del Parco e le differenti tematiche ambientali.
Un gruppo specializzato di educatori e di guide qualificate realizza, per conto del Parco, programmi di educazione ambientale sviluppando linee guida ideate dal CEA del PNALM. Per l'anno in corso le tematiche scelte dai Dirigenti Scolastici e dagli insegnanti referenti sono le seguenti:
- "I serpenti: chi li ha visti?": comprendere l'importanza del loro ruolo nell'ecosistema e i principali fattori di rischio per i rettili.
- "Pianeta Terra": favorire il progressivo utilizzo di sistemi di mobilità sostenibile, la diffusione di sistemi di efficientamento energetico e la riduzione dell'uso di combustibili fossili.
- "Problematico, confidente, condizionato o soltanto Orso?": comprendere cosa significa orso confidente, orso problematico e orso condizionato e cosa distingue questi animali dal resto degli orsi che invece non si fanno vedere.
Per informazioni : Centro di Educazione Ambientale dell'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise - Tel. 0864/89102 – E-mail: centroservizi.villetta@parcoabruzzo.it
Trovati 3 risultati.

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado