Gli Insetti e il Parco
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è stato il primo Parco nazionale europeo, e uno dei primi al mondo, a disciplinare e controllare, oltreché sviluppare, anche la ricerca e la raccolta entomologica; cura da tempo, tra i propri filoni prioritari di attività e di indagine, anche lo studio degli insetti, nella convinzione che questi piccoli e trascurati esseri viventi giochino un ruolo fondamentale nell'equilibrio ecologico, nella conoscenza della realtà biogeografica, e nella testimonianza della "biodiversità" - vale a dire della ricchezza e varietà della vita sulla Terra - e meritino di essere considerati e conservati con assai maggior impegno che non in passato.
Vario e contraddittorio è stato nella storia il rapporto tra l'uomo e l'insetto. Venerato dagli antichi, temuto o perseguitato ai giorni nostri. Ispiratore in molte epoche di studi e letteratura, d'arte e di cultura.
Trovati 19 risultati.

Aphodius fimetarius
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Brachinus crepitans
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Carabidae

Calosoma sycophanta
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Carabidea

Carabus (Pachistus) cavernosus variolatus
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Carabidae

Carabus violaceus
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Carabidae

Ordine: Coleoptera
Famiglia: Carabidae

Cetonia aurata
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Tropinota hirta
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Cicindela campestris
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Cicindela

Ordine: Coleoptera
Famiglia: Carabidae

Ordine: Coleoptera
Famiglia: Carabidae

Gerotrupe mutador
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Melolontha pectoralis
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Mimela junii
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Rosalia alpina
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Cerambicidae

Oryctes nasicornis
Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea

Ordine: Coleoptera
Famiglia: Scarabaeoidea