Riserve Naturali Orientate Feudo Intramonti e Colle Di Licco
L'intero territorio delle Riserve è compreso nella zona A (riserva integrale) del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, tutto in Comune di Civitella Alfedena (AQ).
Proprio per questo motivo l'ingresso non è consentito liberamente, con l'unica eccezione delle aree dedicate al Centro Visite, realizzato al Casone "Crugnale", ubicato al km 55 circa della S.R. n. 83 Marsicana, a circa 3 km dall'abitato di Villetta Barrea (AQ).
Il Centro Visite, che a settembre 2018 si è arricchito di spazi espositivi composti da una sala museale (la "Storia in una stanza") e da sale didattiche-divulgative, sorge su un'area circostante il Casone estesa alcuni ettari e consiste in varie aree tematiche dedicate alla ricostruzione degli antichi mestieri che per secoli hanno caratterizzato il luogo, tutti legati allo sfruttamento del bosco da parte di boscaioli e carbonai, spazi didattici all'aperto per attività interattive con la Natura, due sentieri natura, uno anche per disabili motori, percorribili però solo se accompagnati dagli addetti al Centro Visite.
La struttura è aperta e accessibile tutto l'anno, anche nei fine settimana seppure con una turnazione programmata, ed è possibile prenotare le visite all'indirizzo rno.intramonti@libero.it oppure al numero 086487117.
Link al sito delle Riserve
Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro
Comune: Castel Di Sangro
Indirizzo: Via Sangro, 45
Tel: 0864/845938 - 0864/845568
Fax: 0864/840706
Email: 42651.001@carabinieri.it
Allegati:

Coppo di Ferroio
(foto di: PN Abruzzo)

Cartina riserva Feudo Intramonti
(foto di: PN Abruzzo)

Cartina riserva Colle di Licco
(foto di: PN Abruzzo)