InfoPoint
Clicca qui per visualizzare gli InfoPoint sulla mappa del Parco
Gli InfoPoint del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise intendono promuovere la qualificazione e la promozione del sistema turistico locale e dei relativi servizi turistici ad esso annessi, attraverso la valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale, storico ed artistico del territorio del Parco. Il loro scopo principale è quello di organizzare, coordinare e promuovere i progetti, gli eventi e le manifestazioni culturali, stimolando e favorendo una fertile attività di network tra l’Ente e i diversi operatori turistici del territorio.
Le strutture InfoPoint del Parco sono luoghi dove i turisti possono ottenere informazioni sui sentieri del Parco, sugli eventi e sulle manifestazioni culturali, sui musei presenti nel territorio e i principali centri di interesse dei comuni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Gli InfoPoint sono presenti su tutto il territorio del Parco e ad oggi ne sono attivi ben 37. Questi si differenziano tra quelli gestiti direttamente dal Parco e quelli gestiti da soggetti terzi:
- InfoPoint Istituzionale - Coordinamento: questo infoPoint funge da coordinamento e direzione tecnica di tutti gli infoPoint sul territorio. Situato presso la Direzione del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, provvede a inviare le notizie e le informazioni del Parco in tempo reale a tutti gli infoPoint sul territorio. Le informazioni verranno divulgate con una news info Parco diramata settimanalmente, il personale addetto farà da raccordo con tutti gli infoPoint del Parco
- InfoPoint Istituzionali: sono punti di assistenza turistica gestiti dal Parco, Centro Visite di Pescasseroli, Centro Visite di Civitella Alfedena e Centro Servizi Villetta Barrea, dove i turisti possono reperire informazioni utili per la fruizione del territorio e usufruire anche delle diverse attività didattiche educative promosse dal Parco
- InfoPoint: punti di assistenza turistica gestiti dai Comuni dalle ProLoco e Associazioni dove i turisti possono reperire informazioni utili per la fruizione del territorio
- InfoPoint Carta Europea Turismo Sostenibile: sono gli InfoPoint gestiti dalle strutture che hanno aderito al progetto InfoPoint avendo già intrapreso il percorso della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), una importante certificazione di sostenibilità per gli operatori più virtuosi che operano all’interno del territorio del Parco.
Trovati 37 risultati.

Pescasseroli

Pescasseroli

Civitella Alfedena

Villetta Barrea

Ortona dei Marsi
Aperto

Campoli Appennino

Pescasseroli

Pescasseroli

Pescasseroli

Opi

Opi

Opi

Barrea

Bisegna

Campoli Appennino

Civitella Alfedena

Lecce nei Marsi

Villetta Barrea

San Donato Val di Comino

Scanno

Alfedena

Scapoli
Chiuso

Castel San Vincenzo

Picinisco

Collelongo

Villetta Barrea

Castel di Sangro

Pescasseroli

Venafro

Castel San Vincenzo

Bisegna

Vallerotonda

Gallinaro

Pescosolido

Lecce nei Marsi

Villalago

San Donato Val di Comino