Distribuzione e status di conservazione in Italia
In Italia l'orso è presente in 3 distinti nuclei.
La popolazione più numerosa si trova sull'Appennino centrale, compresa quasi interamente nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise da dove si sta lentamente espandendo nelle aree circostanti. Secondo recenti studi effettuati nel territorio del Parco, una stima realistica attuale può essere di circa 50 esemplari con un intervallo tra 45-69.
Il secondo nucleo si trova nel Trentino occidentale (più precisamente nella zona nord-orientale del Brenta) ed è costituito da circa 20 esemplari, reintrodotti dalla Slovenia negli ultimi dieci anni.
Il terzo nucleo, anche se ancora instabile, si sta ricostituendo sulle Alpi orientali (Tarvisiano, Alpi Carniche e Dolomiti Bellunesi) grazie alla colonizzazione spontanea da parte di esemplari provenienti dalla Slovenia.

Distribuzione orso marsicano
(foto di: Valentino Mastrella)

(foto di: Valentino Mastrella)