100 anni di connessioni ecologiche
La Camosciara: il racconto della storia del Parco
Lunedì 20 Febbraio 2023 dalle 08:30 alle 14:30Forse è proprio per rispondere alla domanda su come possano coesistere il sistema naturale e quello antropico che cento anni fa nacque il Parco Nazionale d'Abruzzo. Al cuore di questo territorio troviamo la Camosciara, località di notevole pregio naturalistico per la presenza di endemismi, alte cime rocciose, vegetazione rigogliosa e cascate d'acqua. Ripercorreremo la storia della nascita del PNALM durante un percorso da svolgere in pieno relax, nel benessere fisico e mentale.
In caso di percorso innevato l'escursione avverrà con l'ausilio delle ciaspole. Al termine dell'escursione una gustosa cioccolata calda nel piccolo laboratorio artigianale "La Delizia degli Elfi" al centro di Pescasseroli.
- ORARIO: Dalle 8.30 alle 14.30 con pranzo al sacco
- APPUNTAMENTO: Alle ore 8.00 in Piazza S. Antonio a Pescasseroli
- DIFFICOLTA': FACILE, il percorso è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini
- COSTO: 20 euro a persona + eventuale affitto delle ciaspole 7 euro
- SENTIERO: H3 – G1 – G4
ABBIGLIAMENTO:
In montagna è buona norma vestirsi a strati con abbigliamento da montagna. Si richiedono quindi scarponcini da trekking, giacca per pioggia e vento, zaino, pile, cappello, guanti e torcia. Facoltativi macchina fotografica e binocolo.
APPUNTAMENTO:
Piazza Sant'Antonio, Pescasseroli. I trasferimenti per raggiungere l'attacco del sentiero, qualora fossero previsti, verranno effettuati esclusivamente con le proprie auto.
SICUREZZA:
Le escursioni verranno curate da Accompagnatori di Media Montagna. L'Associazione si riserva il diritto di cambiare destinazione o annullare l'escursione in caso di condizioni sfavorevoli.
PRENOTAZIONI:
E' possibile prenotare le escursioni al numero 333 960 70 79, via WhatsApp o online. Nell'ultimo caso sarete ricontattati telefonicamente per confermare la presenza e il numero dei partecipanti.
https://apiedinelparcodabruzzo.it/prenotazioni-online/
Tag: escursioni 