Domenica 6 Agosto 2023 dalle 08:45 alle 14:00Escursione narrata in compagnia di Luigi D'Elia e del Servizio Scientifico del PNALM
In un piccolo paese senza nome un bambino cresce tra scuola, casa e un grande bosco. Il bambino va a scuola, a piedi, corre, non vuole aspettare, vuole crescere e diventare un cacciatore, come suo nonno che invece gli impone la lentezza, la scoperta del bosco e delle sue regole. Nel bosco si nasconde un lupo, antico come una leggenda e un giorno il bambino e il nonno dovranno mettersi sulle sue tracce. Qualcosa nel bosco, alla fine del tempo, nell'odore del lupo, aspetta tutti e tre."
In compagnia dell'attore Luigi D'Elia e del personale del PNALM vivremo una emozionante escursione narrata nel bellissimo scenario del Bosco della Difesa in compagnia di storie di alberi, nonni, bambini e lupi, coltivando quel misto di paura e fascinazione nei confronti della natura che accompagna l'uomo da milioni di anni. Luigi ci presentare il suo spettacolo "La Grande Foresta", vincitore del PREMIO NAZIONALE EOLO AWARDS 2013 per il Teatro Ragazzi "Miglior Novità" circondati da alberi, in un ambiente in cui sono scolpiti nel legno i segni della natura e dell'uomo.
🗓️ PROGRAMMA
Appuntamento alle ore 8.45 presso l'Agriturismo maneggio di Valle Cupa https://goo.gl/maps/iTSuqc6hEj9grm6v7
Incontro introduttivo con il personale del PNALM e partenza a piedi lungo l'itinerario C2 e C3. All'ombra di faggi secolari, trascorreremo un paio di ore apprendendo i segreti dei Grandi Faggi fino ad arrivare nello scenario di un piccolo anfiteatro naturale, dove ci siederemo ognuno vicino al proprio albero ad ascoltare la narrazione di Luigi D'Elia, un'ora di parole che daranno spazio all'immaginazione. Alla fine dello spettacolo, Luigi sarà lieto di condividere con il pubblico il suo percorso artistico. A fine spettacolo, si riprenderà il cammino per fare ritorno ai veicoli per le 14:00.
ITINERARIO: percorso ad anello
DISLIVELLO: 100 m
LUNGHEZZA: 8 km
DURATA: 6 ore
DIFFICOLTA': (E) Escursionistica
GRUPPO: massimo 50 persone
ETA': Il percorso è adatto anche a famiglie con bimbi di età maggiore di 7 anni.
COSTO: gratuito e su prenotazione
🗓 INFORMAZIONI
L'escursione non presenta difficoltà tecniche, si svolge su sentieri e mulattiere di montagna con facili salite e discese. Non è consentito portare cani per la normativa vigente su questo sentiero nel PNALM. Data la permanenza seduti per un'ora, è consigliabile portarsi una coperta.
In caso di condizioni meteo avverse, lo spettacolo si svolgerà presso il porticato adiacente il Museo della Foresta sito in Val Fondillo, SS 83, km 52 (Opi, AQ).
👕 COSA PORTARE
Scarponcini da trekking
Pantaloni lunghi
Giacca a vento impermeabile
Zaino
Acqua (almeno 1,5 lt)
Snack o pranzo leggero
🗓 PRENOTAZIONI
L'escursione prevede un numero massimo di partecipanti. Le prenotazioni verranno accettate entro le ore 18 del giorno precedente e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Wildlife Adventures
Largo Molinari, 8
67032 Pescasseroli – Italy
☎️ (+39) 0863.399696
☎️ (+39) 339.8395335
✉️ info@wildlifeadventures.it
👉 www.wildlifeadventures.it
Tag: foresta