I 90 Anni del Parco: Storia e Bilanci
"Il Parco lavora e lavorerà per proteggere la Natura perché questa è la sua funzione principale, ma lavora e lavorerà anche per realizzare la migliore integrazione tra uomo e ambiente naturale, salvaguardando i valori antropologici, storici, archeologici, architettonici e le attività produttive compatibili". Con queste parole del Presidente del Parco Giuseppe Rossi si aprirà, sabato 19 maggio, nel pomeriggio a Pescasseroli, il Convegno Storico Internazionale "I 90 anni del Parco:storia e bilanci", momento di riflessione sui 90 anni dell'area protetta istituita il 9 settembre del 1922. Tre le sessioni previste: " Genesi e prima fase della storia del parco", il Parco raccontato dalle sue origini, nei suoi rapporti con la comunità scientifica nazionale e con i parchi statunitensi e con le sue prime politiche a favore della grande fauna protetta; "Parchi nazionali dei paesi vicini" con i parchi nazionali svizzeri e francesi; "Bilanci di lungo periodo" sul ruolo delle aree protette oggi e la centralità storica del Parco d'Abruzzo e le sue comunità locali nel campo della protezione della natura. In questo lungo fine settimana sono previsti incontri e dibattiti con studiosi e docenti nazionali e internazionale, amministratori locali, abitanti del Parco con passeggiate nelle località più belle e spettacoli culturali. L'importante evento è sostenuto dalla Regione Abruzzo/Turismo nel quadro dell'Accordo di programma per la promozione del turismo regionale e della cultura dei territori di montagna, dalla Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila del Gruppo BPER e dalla Associazione Albergatori del Parco di Pescasseroli.
