Disposizione sugli Orsi Confidenti
Divieto di allestire punti di alimentazione artificiale per animali domestici all'aperto, in prossimità di luoghi frequentati dagli orsi e di avvistamento degli stessi. E' quanto prevede l'avviso-disposizione del Presidente del Parco, Giuseppe Rossi emanato nel rispetto del "Protocollo Sperimentale" messo a punto dal Parco per la gestione degli orsi confidenti. L'avviso, è stato inviato a tutti i sindaci dell'area parco "con preghiera di massima diffusione" e con l'invito, a valutare l'opportunità di emettere loro stessi, apposita ordinanza per evitare la pratica dell'allestimento, in luoghi aperti, di fonti alimentari improprie che potrebbero fungere da attrattiva per gli orsi. E'abitudine assai diffusa nell'area parco, da parte di allevatori e agricoltori, depositare cumuli di carote e altre sostanze vegetali, fuori dalle loro stalle e capannoni ad uso del bestiame domestico. Cumuli che diventano irresistibile fonte di attrazione anche per l'orso marsicano che aumenta, così, il suo livello di tolleranza verso la presenza antropica e i suoi comportamenti confidenti con rischi pure per la sicurezza pubblica. Il condizionamento degli animali selvatici ricorda l'Avviso del Parco, è vietato dalla legge sulle aree protette e può essere sanzionato con un'ammenda fino a quasi 13 mila euro. Questa pratica può costituire, peraltro, anche fonte di problemi di carattere sanitario sia per la fauna selvatica che per gli stessi animali domestici allevati.
