In attuazione le più recenti normative della Pubblica Amministrazione
Il Parco si è adoperato molto, negli ultimi anni, per migliorare la propria attività di informazione/comunicazione, considerandola uno degli obiettivi strategici di maggior rilievo. Di conseguenza, in questa ultima fase di innovazioni normative, l'Amministrazione sta avviando quanto necessario per stare in linea con quelle che sono le nuove regolamentazioni.
Tra gli strumenti individuati per dare seguito ad un azione amministrativa all' insegna della legalità, rivestono una certa importanza il Piano Triennale Anticorruzione e il Responsabile anticorruzione, di cui gli enti pubblici devono dotarsi.
Le pubbliche amministrazioni sono infatti da tempo investite da un processo di ammodernamento e di informatizzazione, utilizzando tecnologie appropriate per rendere più efficienti ed efficaci le proprie attività, ma anche per renderle più trasparenti e quindi più controllabili da parte degli stessi cittadini.
La normativa prodotta su questo tema negli ultimi dieci-venti anni è notevole, e spesso anche di difficile interpretazione e applicazione, ma è sempre diretta a promuovere una amministrazione trasparente e partecipata.
Per questo l'Ente Parco sta lavorando per rendere operativi gli strumenti opportuni, tra i quali i due sopra ricordati, mettendo in campo azioni e attività capaci di coinvolgere, in modo adeguato, gli abitanti, le categorie e gli operatori del territorio.
