Pizzone (IS)
Il nome Pizzone deriva dalla forma della montagna, Monte Mattone, ai cui piedi si appoggia l'antico abitato. Detta "Piczotum" nei registri angioini del 1320, Pizzone trae la sua origine dalla colonizzazione operata dalla Badia di San Vincenzo al Volturno.
- Abitanti: 348
- Altitudine: 724 metri slm
- Centri del Parco: Centro Orso con Ufficio di zona, sala proiezioni, Museo e ufficio di Settore Mainarde.
Escursioni e passeggiate:
Emergenze storiche: Antico centro medievale. Chiesa Madre di San Nicola (1318) Chiesa di Santa Liberata (1637), Chiesa Madonna dell'Assunta, Chiesa San Giovanni e Paolo.
Curiosità: Il villaggio, con i suoi caratteristici vicoli, merita senz'altro una visita. Vecchia casa in pietra con un bell'arco gotico nei pressi della chiesa e l'antica Fontana Lunga poco fuori dei paese.
Manifestazioni: 'Progetto natura - Vallefiorita ci attende', festa che si svolge l'ultima domenica di luglio.
Gastronomia: Pietanze tipiche e pecorino di produzione locale; sagne e fagioli.

Pizzone
(foto di: Valentino Mastrella, Archivio PNALM)

Pizzone
(foto di: Valentino Mastrella, Archivio PNALM)