Società Cooperativa Sherpa
Società Cooperativa "Sherpa"
Via Cesare Battisti, 63/67 - 67051 Avezzano (AQ)
Tel. 0863/1940278 - Fax 0863/7431178 info@sherpa.abruzzo.it - web: www.sherpa.abruzzo.it
Sherpa è una società cooperativa costituita nel 1997 da un gruppo di giovani da anni impegnati nel campo ambientale.
Da allora siamo partner di enti pubblici ed aziende private in attività di educazione, comunicazione, formazione ambientale, in progetti di conservazione e sviluppo e nella creazione di offerte turistiche sostenibili attraverso l'impiego di specifiche professionalità: il nostro staff comprende naturalisti, biologi, agronomi, ingegneri, educatori, comunicatori, fotografi, grafici, psicologi, legali, tutti con una notevole esperienza professionale nel campo ambientale.
Alcuni dei servizi di Sherpa coop:
- Progettazione: Analisi degli scenari, piani dei fabbisogni, consulenza strategica, business plan, ricerca fondi e canali di finanziamento, facilitazione individuazione partner, fund raising.
- Comunicazione ambientale: Definizione strategie di comunicazione, analisi dei flussi d'informazione, progettazione e realizzazione campagne mirate, facilitazione rapporti con consulenti istituzionali e sociali, uffici stampa, organizzazione incontri pubblici, educational, seminari, convegni ed eventi a basso impatto ambientale, gestione info point, partecipazione a manifestazioni fieristiche e workshop.
- Educazione e formazione: Gestione Centri di Educazione Ambientale, laboratori didattici, lezioni in aula, escursioni e visite guidate, centri estivi naturalistici, centri aggregativi e ludoteche verdi, kit educational e quaderni didattici, stage professionalizzanti, formazione su temi ambientali, simulazione d'impresa.
- Turismo Sostenibile: Progettazione e gestione di offerte turistiche sostenibili e responsabili, trekking estivi ed invernali, campi scuola, gite scolastiche, settimane verdi, attività di incoming e welcoming.
- Conservazione e sviluppo: Progettazione di piani di assetto naturalistico, piani di gestione forestale, piani di sviluppo rurale, progettazione di piani per la salvaguardia di specie ed habitat a rischio, interventi di reintroduzione di specie autoctone, piani della mobilità, quantificazione e riduzione dell'impatto ambientale, piani di gestione dei rifiuti, piani energetici e dei rifiuti.
Centro Visite dell'Orso di Villavallelonga
Dal 2009 Sherpa coop gestisce il Centro visite dell'Orso di Villavallelonga, struttura educativa ed informativa incentrata sulla figura del famoso plantigrado simbolo del Parco, l'Orso Bruno Marsicano.
La struttura è inoltre accreditato quale Centro di Educazione Ambientale di interesse regionale ai sensi dell'art. 10 L.R. 122/99.
Struttura, offerte e servizi (Clicca sulla scritta per visualizzare la pagina dedicata al Centro Visite e le offerte disponibili).
Sedi operative:
Via Trieste 73/b - 67051 Avezzano (AQ) - Tel. 0863/1940278 - Fax 0863/7431178 - E-mail: info@sherpa.abruzzo.it - Web: www.sherpa.abruzzo.it
Centro Visite dell'Orso - via Colle di Marcandrea, snc - Villavallelonga (AQ) - Tel. 0863/1940278 - mbl. 345/7278903 - Fax 0863/7431178 - E-mail: centroorso@sherpa.abruzzo.it - Web: www.sherpa.abruzzo.it

Orso
(foto di: Società Cooperativa Sherpa)

Orso
(foto di: Società Cooperativa Sherpa)

Cervo
(foto di: Società Cooperativa Sherpa)