Mercoledì 5 Aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00Una passeggiata poco impegnativa ci permetterà di scoprire i segreti della foresta e dei suoi abitanti. In questa sconfinata faggeta, dall'atmosfera magica, ascolteremo il ritmo semplice e sicuro della Natura. Cammineremo tra antichi alberi e ampie radure, immersi nel silenzio che contraddistingue questo luogo
PROGRAMMA
Appuntamento ore 9.00 presso l'Ufficio Turistico di Barrea oppure 9.30 a Pescasseroli. Incontro con la guida e breve spostamento con le proprie auto fino all'inizio del sentiero.
Vecchi faggi dalle forme più fantasiose e ampie radure nascoste caratterizzano quest'ambiente fiabesco. Tanti animali trovano qui casa e, seguendone le tracce, potremmo scoprire una ricca biodiversità.
Raggiungiamo i margini di una faggeta vetusta, patrimonio dell'Unesco, dove sono presenti alberi di oltre 500 anni. Questi esemplari sono sopravvissuti, su balzi e rupi, ai tagli boschivi dei secoli passati e sono facilmente distinguibili perché svettano su tutti gli altri.
Ci fermiamo in un punto panoramico dove possiamo ammirare le principali vette del Parco e, dopo una pausa merenda, proseguiamo sempre all'interno della foresta per completare un anello che ci riporterà alle macchine.
COSA PORTARE
È sempre consigliabile vestirsi a strati per avere la possibilità di alleggerirsi durante il percorso.
Zaino da montagna
Giacca impermeabile
Giacca comoda
Pile o felpa
Pantalone da trekking (lungo)
Scarponi da trekking
Acqua (almeno 1 l)
Merenda al sacco
DURATA
9.00 - 13.00
LUNGHEZZA
5 km
LUOGO
Pescasseroli (AQ)
DISLIVELLO
200 mt
DIFFICOLTÀ
(E) Escursionistico
GRUPPO
Max 10 persone
PREZZO: 10€
(sconti per famiglie e ragazzi sotto i 14 anni)
COSA È INCLUSO
Guida e organizzazione
Assicurazione professionale
COSA È ESCLUSO
Trasporti e trasferimenti
Spese personali
LIVELLO ESCURSIONE
L'escursione non presenta particolari difficoltà e si svolge su sentieri di montagna con salite e discese non impegnative.
AVVERTENZE
In caso di meteo avverso l'escursione potrà subire delle modifiche o essere annullata. I partecipanti saranno informati per tempo.
Sentieri: C1 C2 C3
Info: Cell: 3396676274 (Stefano) - 333/5867105 (Marco)
Email: info@vallisregia.com
Sito ufficiale: www.vallisregia.com
Tag: escursioni,
educazione ambientale,
ecologia,
tratturo,
flora,
montagna,
natura,
transumanza,
paesaggio,
panorami,
escursione,
escursionismo,
foresta,
sentieri del Parco,
escursioni primavera,
Outdoor,
Interpretazione ambientale,
paesaggi,
escursioni pasquetta